Per l’anno scolastico 2013-14 il Settore Educazione del FAI propone agli insegnanti e alle loro classi di esplorare i luoghi dedicati al lavoro e al tempo libero: le sedi delle attività produttive e commerciali e gli spazi di incontro e di svago, elementi significativi del patrimonio culturale italiano.
Scopo del progetto è quello di invitare i ragazzi a “vivere” il paesaggio, considerandolo non solo come qualcosa da guardare, ma soprattutto da tutelare e difendere, perché è il bene collettivo più prezioso che abbiamo, simbolo della nostra stessa identità.
Il concorso “Guarda dove FAI” premierà i migliori elaborati creativi che gli studenti realizzeranno ispirandosi al rapporto tra i luoghi del lavoro e dello svago ed il paesaggio circostante.