area areaCreated with Sketch. menu

area

areaCreated with Sketch.

servizi
integrati

A scuola di paesaggio con il FAI

Fai-scuola-2013Per l’anno scolastico 2013-14 il Settore Educazione del FAI propone agli insegnanti e alle loro classi di esplorare i luoghi dedicati al lavoro e al tempo libero: le sedi delle attività produttive e commerciali e gli spazi di incontro e di svago, elementi significativi del patrimonio culturale italiano.

Scopo del progetto è quello di invitare i ragazzi a “vivere” il paesaggio, considerandolo non solo come qualcosa da guardare, ma soprattutto da tutelare e difendere, perché è il bene collettivo più prezioso che abbiamo, simbolo della nostra stessa identità.

Il concorso “Guarda dove FAI” premierà i migliori elaborati creativi che gli studenti realizzeranno ispirandosi al rapporto tra i luoghi del lavoro e dello svago ed il paesaggio circostante.

Ricordati di salvare l’Italia 2013

 

fai-2013

“Ricordati di salvare l’Italia” è la campagna nazionale di raccolta fondi del FAI, rivolta a tutti gli italiani che hanno a cuore il nostro patrimonio artistico e paesaggistico. Quest’anno il FAI dedica la raccolta fondi alla cura del paesaggio e dei territori.

Negli ultimi cinquant’anni il paesaggio italiano è stato minacciato dall’avanzata del cemento e dall’incuria, e la mancata manutenzione del territorio ha comportato un aumento del rischio di frane ed alluvioni sul 10% del territorio nazionale.

Dal 7 al 27 ottobre è possibile aderire alla campagna del FAI per difendere i territori a rischio dall’abbandono e dal cemento e mettere l’Italia in sicurezza.

Si può donare inviando un sms del valore di 1 euro al numero 45592, chiamare da rete fissa per donare 5 o 10 euro, oppure iscriversi online al FAI con un contributo di 29 euro.

 

 

FAIMARATHON 2013

FAIMARATON2013

Domenica 13 ottobre torna la FAIMARATHON, l’unica maratona che si corre con gli occhi organizzata dal Fondo per l’Ambiente Italiano in collaborazione con il gioco del Lotto.

In oltre 90 città italiane sarà possibile percorrere le “passeggiate culturali” proposte  dal FAI alla scoperta di palazzi, teatri, cortili, negozi storici ed altri luoghi di interesse artistico o paesaggistico.

Per partecipare all’iniziativa del FAI basta iscriversi online o presentarsi domenica 13 ottobre alla tappa di partenza. È possibile consultare gli itinerari proposti dalle delegazioni del FAI scaricando gratuitamente l’App FAIMARATHON.

 

Richiedi subito un incontro

Ascoltiamo le tue esigenze, facciamo un sopralluogo gratuito degli spazi e ti proponiamo le migliori alternative per gestire le tue necessità.

Approfondisci

Vuoi venire a trovarci?

La nostra sede operativa si trova a Roma in zona Prati, via Germanico 99. Chiamaci per prendere un appuntamento o inviaci un’email, ci metteremo subito in contatto con te.

Numero di telefono

+39 06 97602977

Email

info@area-si.it

Lavora con noi

Lavorare per Area significa compiere quotidianamente azioni che aiutano l’uomo a vivere in armonia con l’ambiente. Pensi di essere fatto per noi?

Posizioni aperte