Dal 17 al 25 novembre si svolge una nuova edizione della ‘Settimana europea per la riduzione dei rifiuti”: 23 paesi saranno coinvolti con migliaia di eco-azioni per sensibilizzare i cittadini sui piccoli gesti quotidiani che possono fare una grande differenza. L’obiettivo della manifestazione è di ridurre i rifiuti urbani, ogni cittadino europeo ne produce mediamente 502 chili in un anno.
Dai mercatini dell’usato e del baratto fino agli stand informativi sul riciclo, nell’edizione 2012 sono 10.793 le eco-azioni registrate finora dai 35 organizzatori in Europa, contro le 7.035 dell’edizione 2011. Tante le pubbliche amministrazioni partecipanti, insieme ad associazioni, imprese e scuole.
Le categorie delle eco-azioni dell’edizione 2012 della manifestazione sono cinque: meno carta nell’immondizia; meno sprechi di cibo; riparazione e riuso; riduzione degli imballaggi eccessivi; giornate di pulizia. In palio per le iniziative piu’ belle il premio della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2012.