The Girl Effect è un movimento di opinione a sostegno delle giovani ragazze nei paesi in via di sviluppo. Continue reading “The Girl Effect”
Mese: Marzo 2012
L’Ora della Terra 2012
Il 31 marzo il WWF promuove l’Ora della Terra, l’evento globale di lotta al cambiamento climatico, in cui le luci di monumenti e luoghi simbolici vengono spente in ogni parte del mondo.
Poiché la parola d’ordine dell’Earth Hour 2012 è “ispirare”, per creare un effetto di emulazione virtuosa tra i cittadini, il WWF ha lanciato la Earth Hour City Challenge, una sfida internazionale che premia le buone pratiche avviate dalle città per “reinventarsi” sostenibili, per ridurre ed ottimizzare i consumi.
Il WWF sta consegnando a centinaia di Comuni un kit con le 10 azioni per “reinventare le città’” e con le “urban solutions” che nel mondo già funzionano, come a Friburgo (Germania), dove il 50% degli spostamenti avviene a piedi o in bicicletta, Rizhao (Cina) che sta guidando il passaggio verso l’energia solare attraverso l’installazione di pannelli solari su tutti i nuovi edifici, o l’Avana (Cuba) che fornisce più del 40% del consumo cittadino di verdure attraverso agricoltura urbana.
Ecco le 10 azioni contenute nel dossier del WWF “Reinventiamo le città”:
- Partecipazione, democrazia, equità nelle diverse parti della città.
- Promuovere la green economy e la Blue economy, secondo cui le soluzioni tecnologiche innovative vanno ricercate facendo riferimento alle soluzioni esistenti in natura.
- Migliorare le prestazioni energetiche della città e degli edifici.
- Progettare la città senza consumare nuovo suolo e preparandola ai cambiamenti climatici.
- Un modo diverso di muoversi, aumentando le opportunità di utilizzare il trasporto pubblico e favorire gli spostamenti a piedi e in bicicletta.
- Creare reti verdi e blu, e dunque favorire la continuità con le aree naturali, per una maggiore biodiversità urbana.
- Diffondere gli orti urbani e l’agricoltura di prossimità.
- Strade, piazze e parcheggi verdi.
- Una diversa gestione dei rifiuti nella logica delle 4 R (ridurre, riutilizzare, recuperare, riciclare).
- Riutilizzare le acque piovane e le acque depurate.
Le uova di Pasqua dell’AIL
Il 23, 24 e 25 marzo partecipiamo alla manifestazione di solidarietà promossa dall’AIL, Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma: migliaia di volontari offriranno, in oltre 4000 piazze italiane, un Uovo di Cioccolato AIL a chi verserà un contributo minimo associativo di 12 euro.
Per sostenere l’AIL possiamo inoltre inviare un SMS del valore di 1 euro o effettuare una chiamata da telefono fisso per donare da 2 a 5 euro al numero 45592.
Grazie ai fondi raccolti, negli ultimi anni è stato possibile finanziare importanti progetti di ricerca e di assistenza ed avvicinarsi all’obiettivo di rendere le leucemie, i linfomi e il mieloma sempre più guaribili.
Alessandro Costantini, Il titolare di Area pulizie, sostiene l’associazione donando ogni anno le uova dell’AIL ai suoi collaboratori e dipendenti, un piccolo gesto per una Pasqua più dolce e più buona per tutti.
La XX Giornata FAI di Primavera
Sabato 24 e domenica 25 marzo 2012 partecipiamo alla ventesima edizione della Giornata FAI di Primavera, una grande festa popolare che dalla sua prima edizione nel 1993 ha coinvolto fino ad oggi oltre 6.500.000 di italiani.
Grazie al Fondo per l’Ambiente Italiano 670 beni artistici e naturalistici verranno eccezionalmente aperti al pubblico. Un grande spettacolo di arte e bellezza dedicato a tutti coloro che hanno a cuore il nostro patrimonio artistico e culturale.
Quest’anno è inoltre disponibile un’applicazione per smartphone e tablet dedicata alla Giornata FAI di Primavera. Scaricabile gratuitamente, l’applicazione permette di accedere con facilità a tutte le informazioni (gli orari, le informazioni storiche, la localizzazione su Google Maps) sui 670 beni aperti dal FAI.
In occasione di questo anniversario sarà possibile sostenere la Fondazione inviando un SMS del valore di 2 euro al numero 45504 fino al 25 marzo 2012.
Sosteniamo Dynamo Camp
Dal 19 marzo all’8 aprile possiamo aiutare la raccota fondi di Dynamo Camp, il campo di terapia ricreativa che dal 2007 ospita gratuitamente bambini e ragazzi affetti da patologie gravi e croniche.
Mandando un SMS al numero 45506 (o chiamando da rete fissa) contribuiamo con 2 euro alla raccolta di fondi per regalare un’avventura a 400 bambini nell’estate 2012.
Grazie a Dynamo Camp, i bambini e i ragazzi malati vivono una vacanza ricca di avventura e di emozioni, svolgendo una serie di attività studiate per influire positivamente sull’autostima.
I bambini, supportati dallo Staff di Dynamo Camp e sostenendosi vicendevolmente, affrontano piccole sfide che li portano a acquisire fiducia in se stessi e nelle proprie capacità.
Un bambino malato è un bambino come tutti gli altri. La missione di Dynamo Camp è di dare a bambini gravemente malati l’opportunità di tornare ad essere semplicemente bambini, di divertirsi in spensieratezza, di socializzare, e di fare cose che non hanno mai pensato di poter fare: nuotare, andare a cavallo, arrampicarsi e soprattutto vivere senza paure, lontani dall’ospedale ma in totale sicurezza.
http://www.youtube.com/watch?v=gEMZEtFOoK0