area areaCreated with Sketch. menu

area

areaCreated with Sketch.

servizi
integrati

Water footprint o impronta idrica

Con il termine water footprint si indica il consumo di acqua necessario per produrre un bene o per svolgere un’attività. Ogni nostra azione genera un impronta idrica, diretta (l’acqua che consumiamo sotto la doccia, lavandoci i denti o preparando un piatto di pasta, un tè o un caffè) o indiretta (l’acqua necessaria a produrre la bistecca o l’insalata che mettiamo nel carrello della spesa, quella usata nella lavorazione dei vestiti che indossiamo e così via).

Ridurre la nostra impronta idrica è possibile adottando alcuni piccoli accorgimenti quotidiani come chiudere l’acqua mentre laviamo i denti ed usare dei frangiflutti nei rubinetti di casa, mentre per la nostra impronta idrica indiretta è bene sapere che la produzione di carne impiega il doppio o il triplo dell’acqua necessaria a produrre frutta e verdura.
È possibile calcolare la nostra impronta idrica con un questionario in inglese online, per i più pigri e per gli amanti dell’IPhone è disponibile un’applicazione su ITunes.

M’illumino di meno 2012

Il 17 febbraio 2012 torna M’illumino di meno, la campagna sul risparmio energetico organizzata dal programma radiofonico Caterpillar.

Nell’edizione di quest’anno Caterpillar invita tutti a sperimentare per una giornata il maggior numero di azioni virtuose per razionalizzazione i consumi, ridurre gli sprechi e i rifiuti, muoversi in modo sostenibile.

I sindaci di tutta Italia saranno coinvolti come testimonial e promuoveranno in prima persona le buone pratiche di risparmio energetico e di economia sostenibile.

Il decalogo per la giornata di M’illumino di Meno:

1. spegnere le luci quando non servono

2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici

3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria

4. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola

5. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre

6. ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria

7. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne

8. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni

9. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni

10. utilizzare l’automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto

 

S.Valentino con Save the Children


Per S.Valentino aiutiamo
Save The Children a rendere più felici molti bambini.
Basta scegliere uno dei regali della lista dei desideri di Save the Children: un pollo, una capra, una zanzariera o un banco di scuola possono regalare un sorriso a molti bambini in difficoltà.

Sarà un gesto d’amore concreto per celebrare la festa degli innamorati.

 

Nuovo appuntamento con le arance della salute

Il maltempo e la neve degli ultimi giorni hanno causato problemi in molte regioni italiane. In Lombardia (tranne Brescia, Lissone, Cernobbio, Palazzolo sull’Oglio, Merate e Monzambano), Emilia RomagnaMarcheAbruzzoMoliseFriuli Venezia GiuliaUmbria e Lazio l’appuntamento con le arance della salute è rimandato a sabato 11 febbraio.
I volontari dell’AIRC vi aspettano, per trovare la piazza a voi più vicina potete visitare il sito dell’AIRC o la pagina AIRC su Facebook.

Richiedi subito un incontro

Ascoltiamo le tue esigenze, facciamo un sopralluogo gratuito degli spazi e ti proponiamo le migliori alternative per gestire le tue necessità.

Approfondisci

Vuoi venire a trovarci?

La nostra sede operativa si trova a Roma in zona Prati, via Germanico 99. Chiamaci per prendere un appuntamento o inviaci un’email, ci metteremo subito in contatto con te.

Numero di telefono

+39 06 97602977

Email

info@area-si.it

Lavora con noi

Lavorare per Area significa compiere quotidianamente azioni che aiutano l’uomo a vivere in armonia con l’ambiente. Pensi di essere fatto per noi?

Posizioni aperte