area areaCreated with Sketch. menu

area

areaCreated with Sketch.

servizi
integrati

Lo scooter ecologico Smart

Aspettiamo con curiosità l’inizio del Salone dell’automobile di Parigi (dal 2 al 17 ottobre), dove la Mercedes presenterà in anteprima il suo primo scooter ecologico prodotto con il marchio Smart.

Lo scooter è dotato di un motore elettrico ed alimentato da batterie agli ioni di litio che gli garantiscono un’autonomia di 100 km ed una velocità massima di 45 km/h.

Il cruscotto digitale, integrato nel manubrio, fornisce numerose informazioni utili alla guida del veicolo, dal livello di carica delle batterie alla posizione geografica via Gps.

Siamo felici di segnalare un altro caso in cui l’innovazione tecnologica procede al servizio dell’ecologia. Come per il Bike Sharing, il motorino elettrico potrebbe esserci utile per destreggiarci nel traffico cittadino e per raggiungere velocemente alcuni nostri clienti del centro storico.

Viaggiare senza inquinare grazie alla tettoia fotovoltaica

È entrata in funzione a Roma la prima “tettoia fotovoltaica”, una struttura che produce elettricità sfruttando i raggi del sole e consente di ricaricare i primi esemplari di Prius Plug-in immatricolate dalla Toyota Italia.

La Prius è stata la prima automobile ibrida prodotta dalla Toyota su scala industriale. La versione Plug-in, equipaggiata con batterie al litio ricaricabili grazie alla normale rete elettrica, consente di viaggiare per venti chilometri con il motore elettrico senza inquinare.

La tettoia fotovoltaica può ricaricare tre vetture al giorno, azzerando anche l’inquinamento per produrre energia elettrica: la Prius diventa una vettura in grado di muoversi senza emettere un grammo di CO2. Noi di Area Pulizie speriamo che l’esempio della Toyota sia presto seguito dalle altre case automobilistiche, per consentire a tutti di viaggiare senza inquinare.

La conserva della neve a Villa Borghese

Dal 17 al 19 settembre Villa Borghese a Roma ospita l’ottava edizione de “La Conserva della neve”, manifestazione culturale e divulgativa per presentare al pubblico italiano e straniero nuove forme di arte ed architettura del paesaggio e promuovere la biodiversità vegetale.

Sono ospiti della manifestazione i migliori vivai da collezione (vivai che producono gran varietà appartenenti alla stessa specie o alla stessa famiglia di piante), insieme ad artisti, studiosi ed architetti del paesaggio di fama internazionale.

Nei numerosi stand sarà possibile conoscere ed acquistare piante ed articoli di arredamento per arricchire o personalizzare gli spazi verdi.

Noi di Area pulizie andremo a scegliere nuovi bulbi da piantare in terrazza, aspettando il ritorno della primavera.

Richiedi subito un incontro

Ascoltiamo le tue esigenze, facciamo un sopralluogo gratuito degli spazi e ti proponiamo le migliori alternative per gestire le tue necessità.

Approfondisci

Vuoi venire a trovarci?

La nostra sede operativa si trova a Roma in zona Prati, via Germanico 99. Chiamaci per prendere un appuntamento o inviaci un’email, ci metteremo subito in contatto con te.

Numero di telefono

+39 06 97602977

Email

info@area-si.it

Lavora con noi

Lavorare per Area significa compiere quotidianamente azioni che aiutano l’uomo a vivere in armonia con l’ambiente. Pensi di essere fatto per noi?

Posizioni aperte